24 Oktober 2020
Apritimoda 2020: due eccellenze in passerella
ApritiModa è un’iniziativa che quest’anno si lega al mondo del Prosecco attraverso il fil rouge che vede le case di moda aprire le porte ai visitatori così come da sempre fanno le nostre cantine.
Visitando i luoghi di produzione, gli ospiti possono meglio apprezzare le caratteristiche del prodotto finale. Secondo il presidente del Consorzio Prosecco Doc Stefano Zanette “si tratta di qualità che sottendono impegno, creatività, sacrificio, serietà, nonché la passione degli esecutori.
Perché è solo attraverso la perseveranza nel cercare il miglioramento -conclude Zanette- che si ottiene l’eccellenza tipica del made in Italy, del quale settore moda e comparto agroalimentare costituiscono due ambiti tra i più rappresentativi”.
Con un territorio di produzione pari a 24.450 ettari, la Doc Prosecco è oggi la più grande denominazione sia in termini di bottiglie che di valore economico; ma non ci si lasci fuorviare da questi numeri perché si tratta di una realtà costituita da una miriade di piccoli produttori la cui estensione terriera media corrisponde a poco più di due ettari ciascuna. Tanti piccoli produttori che con il loro impegno in vigna garantiscono la materia prima, la cui qualità è il primo ingrediente per un vino buono. Poi c’è il lavoro del cantiniere che apporta con il suo sapere la propria personalità, lo stile proprio di ogni cantina, per offrire al consumatore finale un prodotto che in qualche modo risponde ai criteri della sartorialità, pur nel rispetto della riconoscibilità della denominazione, ovvero dei suoi profumi e aromi più tipici.
Prosecco DOC sarà al fianco di ApritiModa con una serie di momenti conviviali suggellati dalle bollicine veneto-friulane organizzati nelle varie sedi aziendali aperte al pubblico per l’occasione.
Le case di moda coinvolte saranno 14:
1. Aspesi, Legnano (MI)
2. Curiel, Milano
3. Ermanno Scervino, Bagno a Ripoli (FI)
4. Fondazione dell’arte della seta di Lisio, Firenze
5. Fondazione Ferré, Milano
6. Furla, San Lazzaro di Savena (BO)
7. Lanificio Paoletti, Follina (TV)
8. Luciano Bonino, Cagliari
9. Antonio Marras, Milano
10. Raptus and Roses, Belluno
11. Rubinacci, Napoli
12. Serapian, Milano
13. Piacenza Cashmere, Milano e Biella
14. Santamarianovella, Firenze
Maggiori informazioni sono a disposizione cliccando qui.
Es könnte dir gefallen
Der botanische Garten von Padua: eine Weltreise in unberührter Natur
Venedig
Prosecco DOC in Bayern für The Authentic Italian Table
You must be of legal drinking age to access this website and declare that you are familiar with the laws of your country regarding the consumption of alcoholic beverages..
The Consorzio di Tutela del Prosecco DOC invites you to drink responsibly..
Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.