Salta al contenuto principale

Luoghi Geniali

Prosecco DOC significa anche cultura, arte e natura in un territorio tutto da scoprire.Lasciati ispirare dai nostri suggerimenti per goderti al meglio il vivere italiano.

Treviso e il fascino immortale di Antonio Canova

Nato a Possagno, in provincia di Treviso, nel 1757, Antonio Canova è considerato uno dei geni indiscussi e più noti della scultura mondiale. Ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo, tanto da essere soprannominato “il nuovo Fidia”, ebbe la sua formazione a Venezia, visse e lavorò per gran parte della vita a Roma e viaggiò molto per l’Europa.

Le sue opere si trovano in tutto il mondo! Tra le più note si ricordano Amore e Psiche (conservata al Louvre), Le Tre Grazie, Ebe, Adone e Venere. La qualità e la quantità delle sue opere richiedevano grandissime capacità di organizzazione e progettazione. Prima di procedere alla scultura vera e propria, Canova disegnava il proprio progetto su carta o su tela, quindi lo correggeva tecnicamente attraverso piccoli prototipi in argilla. A questo punto con la creta andava a creare la scultura vera e propria che poi realizzava, in marmo, tramite la tecnica della “forma persa”. Un lavoro immenso, che ha permesso risultati… immortali!

Oggi a Possagno è possibile visitare il Museo Canova, che in modo approfondito riesce a raccontare la vita del genio a cui ha dato i natali.

Dove si trova

Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Via Canova, 74
31054 TV

Quando visitarlo

Dal martedì al sabato: 

dalle 9:30 alle 18:00

Domenica e festivi: 

dalle 09:30 alle 19:00

Ultimo ingresso:

un’ora prima della chiusura
Scopri di più sul Museo Canova al link ! 

Potrebbero piacerti anche

Scopri di più

PROSECCO DOC DIVENTA “NAMING SPONSOR” PER LA SERIE A E IL MONDIALE PER CLUB PER LE PANTERE DI CONEGLIANO

Scopri di più

Prosecco DOC bollicina dei Mondiali di Sci Alpino Cortina 2021

Scopri di più

Prosecco Loves Pizza, il matrimonio perfetto tra i simboli dell’Italia