Salta al contenuto principale

Prosecco&...

Dalle più prestigiose fiere di settore alla cultura, dal food al design il nostro Consorzio collabora con eccellenze italiane e non con una passione tutta Made in Italy.

#ProseccoLovesPizza

L’abbinamento perfetto tra due icone del Made in Italy

Un lusso democratico accessibile ogni giorno. 

Abbinare un Prosecco DOC alla pizza è convivialità, ricercatezza ed esaltazione dei sapori.

Scopri le diverse espressioni dell’Italian Genio in un viaggio unico in compagnia di pizzaioli sia tradizionali che innovativi, che hanno scelto di abbinare le loro creazioni alle bollicine veneto-friulane.

E tu, quale pizza scegli per il tuo Prosecco DOC?

#ProseccoLovesPizza

 

Denis Lovatel, Pizzeria da Ezio (Alano di Piave, BL)

Il Prosecco DOC è un vino conviviale, fresco e giovane e la sua vivacità aiuta ad alleggerire la nota intensa dei formaggi.
Parola del Pizzaiolo Denis Lovatel che abbina il Prosecco DOC alla sua «Tre-Visioni», una pizza a base bianca arricchita con fior di latte, radici amare di radicchio, porchetta trevigiana, chutney di radicchio, mousse di Casatella Trevigiana DOP e ciccioli.

 

Petra Antolini, Ristorante Pizzeria Settimo Cielo (Pescantina, VR)

Prosecco e pizza, un’accoppiata gustosa e ricercata!
Il leggero residuo zuccherino del Prosecco DOC Extra Dry si accompagna perfettamente all’aromaticità degli ingredienti della Pizza «Isabella Vinappeso», la specialità di Petra Antolini preparata con il Culatello della Valpolicella.

 

Guglielmo Vuolo, Pizzeria Assaporito Guglielmo Vuolo (Verona) 

Prosecco e Pizza, il giusto connubio di gusto.
Guglielmo Vuolo consiglia di abbinare Prosecco DOC alla pizza fritta: le bollicine aiutano a ripulire il palato dalle note corpose della ricotta e dei ciccioli.

 

Claudio Criscuolo e Anna Tagliaferro, Pizzeria Criscito's (Praiano, SA)

Le "4 anime" della pizza di Criscito's si sposano perfettamente con il Prosecco DOC, parola di Claudio Criscuolo e Anna Tagliaferro. Questa speciale creazione, composta da una pizza fritta e una al forno, viene arricchita con tutto il sapore dei prodotti del territorio: la provola di Agerola, le acciughe di Cetara, la ricotta di Montella, la stracciata di Bufala e il pomodoro secco Re Fiascone

 

Gino Sorbillo, Pizzeria Gino e Totò Sorbillo (Napoli)

Il Prosecco DOC attraversa l'Italia e arriva nel cuore di Napoli, a casa di Gino Sorbillo. Con la sua pizza tradizionale, che prende ispirazione dalla pizza a portafoglio, è diventato una vera istituzione. Per la sua Margherita solo farine biologiche e ingredienti italiani di alta qualità: è il suo momento per raccontare il binomio unico che formano Pizza e Prosecco DOC

 

Graziano Prest, Chalet Tofane (Cortina D'Ampezzo, BL)

La pizza ad alta quota di Graziano Prest dello Chalet Tofane trova il suo abbinamento perfetto con il Prosecco DOC Brut. Le bollicine dell'Italian Genio si sposano con gli ingredienti selezionati del territorio, proprio come le patate all'ampezzana, ingrediente speciale della pizza "Cortina 2021", chiamata così in onore dell'atteso Mondiale. Il palato e la vista non potranno che essere appagati dalla location, situata nel cuore delle Dolomiti.

 

Andrea Godi, 400 Gradi (Lecce)

Al 400 Gradi di Lecce, le farciture delle pizze si ispirano alla tradizione del territorio. L' "Essenza del Sud", infatti, viene arricchita con capocollo di Martina Franca, datterini gialli e friscous. Che ne dici di abbinarci un buon calice di Prosecco DOC?

 

Pierluigi Fais, Framento (Cagliari)

Nel centro storico di Cagliari, Framento Pizza propone, oltre alle pizze classiche, delle creazioni arricchite con ingredienti locali. Scopri il favoloso abbinamento tra il Prosecco DOC Brut e la Bon Ton.

 

Alvise Ballarin, Trattoria Laguna e Lievitati Naturali (Cavallino Treporti, Venezia)

La Summer Time è una delle pizze gourmet di Alvise Ballarin che puoi assaggiare alla Trattoria Laguna e Lievitati Naturali, che si trova in provincia di Venezia, vicino a Jesolo. Questa straordinaria creazione viene guarnita con la stracciatella pugliese, il pomodoro cuore di bue di Cavallino Treporti, la misticanza e il carpaccio di branzino e naturalmente... abbinata alle bollicine del Prosecco DOC.

 

Carmine Mainenti, Da Zero Pizza e Territorio (Matera)

Prosecco DOC e pizza, due eccellenze italiane che rappresentano la condivisione. Ecco perché Da Zero ci propone un abbinamento unico: quello tra le bollicine dell'Italian Genio e la versione preparata con le alici di Menaica. 

 

Renato Bosco, Renato Bosco Pizzeria (Verona)

A due passi da Verona, si trova Renato Bosco Pizzeria dove tradizione e innovazione si fondono per dare vita a pizze dal gusto contemporaneo. Aria di pane margherita è la specialità di Renato Bosco, che abbina sempre alla sua creazione un calice di Prosecco DOC

 

Aurora Mazzucchelli, Mollica (Sasso Marconi, BO)

Esprimi un desiderio! Pizza? Sì, ma non una qualsiasi, una gourmet, particolare ed eclettica da abbinare ad una bollicina di Prosecco DOC! Stiamo parlando di un sapore originale come quello della pizza bianca con crema di cavolfiori, animelle glassate al burro e salsa alla bernese. Al Forno Mollica la Chef Aurora Mazzucchelli che incontra i lievitati osa creando una simpatica armonia con i sentori fruttati delle bollicine venete e friulane.

 

Gennaro Battiloro, Battil'Oro (Forte dei Marmi, LU)

 

Davide Iannacco, Taverna Gourmet (Milano)

 

Michele Colpo, Premiata Fabbrica Pizza (Bassano del Grappa, VI)

Potrebbero piacerti anche

Scopri di più

Prosecco DOC alla XXV edizione di ProWein

Scopri di più

Ci esponiamo anche all’Ermitage

Scopri di più

Prosecco DOC e Grana Padano DOP fanno tappa alla Taste of London