Salta al contenuto principale

Ricette

Prosecco DOC significa anche cultura, arte e natura in un territorio tutto da scoprire.
Lasciati ispirare dai nostri suggerimenti per goderti al meglio il vivere italiano.

Sorbetto di clementine e Prosecco con torta “sbrisolona”

Prosecco DOC

Si sposa perfettamente con
Prosecco DOC Dry

Prosecco DOC sorbetto e sbrisolona
  • Preparazione
    60 minuti

  • Cottura
    30 minuti

  • Porzioni
    6

  • Difficolta'

Ingredienti

125 gr di farina
75 gr di farina per polenta
100 gr di burro a cubetti
100 gr di zucchero
150 gr di mandorle sminuzzate grossolanamente
1 tuorlo d’uovo
½ baccello di vaniglia (o alcune gocce di estratto)
½ zeste di arancia
½ zeste di limone
30 cl di Prosecco DOC Extra Dry
30 cl di succo di clementine
100 gr di zucchero
2 gr di stabilizzatore per gelato (opzionale)
150 gr di ricotta fresca
150 gr di panna da montare
60 gr di zucchero a velo
5 gr di cannella
Foglie di basilico
Spicchi di clementine

Preparazione

Preparare il sorbetto in anticipo. Far bollire il Prosecco e lo zucchero. Quando lo zucchero è ben sciolto aggiungere il succo di clementine e ridurre di ¼ a fiamma media. Far raffreddare e versare il composto nella macchina del gelato. Una volta pronto far riposare in freezer, se possibile per una notte intera.

Per preparare la torta semplicemente impastare tutti gli ingredienti a mano, finché sono ben amalgamati, ma in modo grezzo. L’impasto non deve essere omogeneo, ma semplicemente è importante essere certi che il burro e il tuorlo sono ben miscelati con gli altri ingredienti. Versare il composto su una teglia da forno: deve essere alto circa 1 o 2 cm. Infornare a 160°C per circa 20 minuti, finché è dorato. Far raffreddare e spezzare in pezzi grossolani.

Per preparare la mousse di ricotta montare la panna con lo zucchero a velo e poi aggiungere la ricotta fresca e la cannella. Miscelare delicatamente finché raggiunge una consistenza uniforme. Porre in una sac-à-poche per un impiattamento esteticamente migliore.

Posizionare una pallina di sorbetto al Prosecco al centro della coppetta, aggiungere la mousse di ricotta ai lati e concludere con i pezzi di torta “Sbrisolona”. Guarnire con il basilico fresco e gli spicchi di clementine.

 

Ricetta di Danilo Cortellini

Suggerimenti

Sicuramente avanzerete un po’ di “sbrisolona” dopo questa ricetta. Potete conservarla in un contenitore sottovuoto per un paio di settimane, così da mantenere la croccantezza. È ottima sa sola, semplicemente con un po’ di zucchero spolverato sopra.

Potrebbero piacerti anche

Scopri di più

FORTUNELLA

Scopri di più

PROSECCO DOC WINTER SANGRIA

Scopri di più

SANTA'S SPRITZ