Salta al contenuto principale

Eventi

È sempre un buon momento per brindare insieme.

04 Ottobre 2021

Prosecco DOC a Milano Wine Week 2021

Dopo le settimane della Moda e del Design, la Milano Wine Week rappresenta il terzo grande momento internazionale di Milano per la promozione dell’eccellenza Made in Italy.  

Forte del successo degli appuntamenti dello scorso anno, il Consorzio ha riconfermato la partecipazione con alcuni interventi istituzionali e nr. 2 masterclass internazionali dedicate ad operatori del settore con presentazione delle etichette di Prosecco DOC. Di seguito il programma:

Lunedì 4/10 h 11:00-13.00 CONFERENZA DI APERTURA - Palazzo Bovara, Cortile

Intervento istituzionale del Direttore Luca Giavi

Lunedì 4/10 h 18.15-19.30 – MASTERCLASS OCCIDENTE - Palazzo Bovara, sala colonne 

Cinque sale degustazioni, rispettivamente a Milano, New York, Miami, Chicago e Toronto, connesse in contemporanea per seguire la degustazione guidata da Cristina Mercuri e moderata da un referente consortile dalla regia centrale di Milano.

Location: 

NEW YORK: Il Gattopardo 
MIAMI: SLS Brickell 
CHICAGO: Gibsons Steakhouse 
TORONTO:  Dymon Wine Cellar 

Nr. 6 le etichette in degustazione:

Albino Armani - Prosecco DOC Rosé Millesimato 2020
La Marca - Prosecco DOC Extra Dry
Masottina - Prosecco DOC Extra Brut "Via Venti"
Paladin - Prosecco DOC Rosé Brut Millesimato 2020
Piera 1899 - Prosecco DOC Frizzante "Blu Giovello"
Valdo - Prosecco DOC Brut "Marca Oro"

Lunedì 4/10 h 12.15-13.30 EDT – MASTERCLASS MONTREAL 

In contemporanea alla masterclass Occidente, si svolgerà una degustazione a Montreal, condotta direttamente in loco da Guénaël Revel.

Location:

MONTREAL: Institut de tourisme et d'hôtellerie du Québec 

Nr. 6 le etichette in degustazione :

Antonio Facchin & Figli - Prosecco DOC Treviso Brut Millesimato 2020
La Marca - Prosecco DOC Extra Dry
Le Rughe - Prosecco DOC Brut
Masottina - Prosecco DOC Rosé Brut Millesimato 2020 "Collezione 96"
Paladin - Prosecco DOC Rosé Brut Millesimato 2020
Villa Sandi - Prosecco DOC Treviso Brut "Il Fresco

Martedì 5/10 h 16:30 – WINE BUSINESS FORUM – Palazzo Castiglioni, Sala Orlando

Intervento istituzionale del Direttore Luca Giavi nella plenaria a conclusione del Forum:

16.30 - 17.30 PLENARIA - Shaping New Export

Giacomo Pondini, Direttore Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti DOCG
Giuseppe Salvioni, AD Consorzio Franciacorta
Gilda Fugazza, Presidente Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese
Luca Giavi, Consorzio Prosecco DOC
Andrea Lonardi, Consorzio Tutela Vini Valpolicella
Giuseppe Bonifaci, Export Manager Masottina
Beniamino Garofalo, AD Santa Margherita Vini
Riccardo Pasqua, AD Pasqua Vigneti e Cantine

Giovedì 7/10 h 9:30-16:15 SHAPING WINE FORUM - Auditorium Ferrero - Bocconi SDA

Intervento istitzionale del Presidente Stefano Zanette

15.15 - 16.15 Come crescere? 3 priorità per i CEO del vino italiano

La crescita normalmente premia le aziende che hanno il coraggio e la fiducia di focalizzare gli investimenti, interpretando l’evoluzione dei consumi e della concorrenza. Attraverso il confronto con Top Manager del vino italiano tracceremo linee guida per identificare gli ambiti più rilevanti della competizione internazionale e le possibili opzioni per la crescita della leadership del vino italiano.

Relatori:
Roberto Bruno, CCO Fontanafredda
Giorgio Castagnotti, Operation Director, Martini & Rossi/Campari
Roberta Corrà, GIV
Giuseppe Salvioni, AD Franciacorta
Stefano Zanette, Presidente Consorzio di Tutela della DOC Prosecco

Venerdì 8/10 h 14:30-19:00 WINE GENERATION FORUM - Palazzo Castiglioni 

Forum di formazione e network; saluto del Direttore Giavi nello slot del Rosé Wave (18.15-19.15). A conclusione dell’appuntamento un brindisi Prosecco DOC.

L’evento, a cura di Cristina Mercuri DipWSET e sponsorizzato da Prosecco DOC, vedrà la partecipazione di importanti speaker tra le figure più disruptive del mondo del vino negli ultimi anni, tra cui Paul Mabray (Pix Wine) e Greg Lambrecht, ideatore e fondatore di Coravin, che dedicheranno i propri interventi al concetto di Innovazione, offrendo insights sullo sviluppo del settore e indicazioni concrete per mapparne e catalizzarne le trasformazioni.

Al tema dell’Intelligenza artificiale in vigna sarà dedicato il panel che esaminerà i case studies di "B CORP e Focus progetto WiSe: Interventi di medio e lungo periodo per ristrutturare profondamente vigna e cantina per renderle più profittevoli, sostenibili ed efficienti”, con interventi di Rob Symington (Symington Family Estates), Andres Lavados (Santa Rita Estates), Andrea Pala (Presidente Assogiovani).

Seguirà il segmento "Consolidation: perché in Italia c'è tanta frammentazione?”: SWOT analysis di un sistema che vede molta frammentazione nelle regioni del vecchio mondo come Italia o Francia, e - al contrario - grande consolidazione in paesi del nuovo mondo come Australia e USA, con interventi di Phil Reedman MW,  Alessandro Marzotto (Santa Margherita), Anselmo Guerrieri Gonzaga (San Leonardo), Carlos Gonzales Gordon (Gonzalez Byass).

L’ultimo panel della giornata sarà dedicato al tema "Rosè wave – gli stili più trendy, la comunicazione che ne segue: i trend dal mondo e il futuro del neonato Prosecco DOC Rosé.”, con Luca Giavi (Prosecco DOC), Vincenza Folgheretti (Assoenologi), Roberta Surini (Masottina) e Alberto Serena (Montelvini).

Sabato 9/10 h 11.45-13.00 – MASTERCLASS ORIENTE - Palazzo Bovara, sala colonne   

Si ripete il format della masterclass Occidente, ma in questo caso le sale degustazioni sono previste a Milano, Mosca, Shanghai, Shenzhen e Hong Kong. Il relatore sarà Andrea Amadei per Milano, Mosca e Hong Kong e Jerry Chen per Shanghai e Shenzhen; presenteranno nr. 6 etichette Prosecco DOC ad un gruppo di operatori del settore. Moderazione a cura di un referente consortile, in diretta dalla cabina di regia a Milano. 

Location: 

MOSCA: Ararat Park Hyatt 
HONG KONG: Renaissance Harbour View Hotel
SHANGAI: Shanghai Marriott Hotel City Centre
SHENZHEN: Futian Shangri-la, Shenzhen

Nr. 6 le etichette in degustazione:

Balan - Prosecco DOC Rosé Brut Millesimato 2020
Borga - Prosecco DOC Rosé Brut Millesimato 2020
Le Rughe - Prosecco DOC Rosé Brut Millesimato 2020
Ponte 1948 - Prosecco DOC Extra Dry
Torresella - Prosecco DOC Extra Dry
Villa Sandi - Prosecco DOC Treviso Brut "Il Fresco"

Sabato 9/10 h 18:00 - WINE PAIRING – Officina Design Café, ADI Museo del Design

Le bottiglie istituzionali di Prosecco DOC o Prosecco DOC Rosé (in fase di definizione, appena sarà comunicata la ricetta) verranno proposte in abbinamento ad una ricetta realizzate da Chef Viviana Varese con la moderazione di Francesca Romana Barberini.

Domenica 10/10 h 19:00 – WINE PAIRING – Officina Design Café, ADI Museo del Design

Le bottiglie istituzionali di Prosecco DOC o Prosecco DOC Rosé (in fase di definizione, appena sarà comunicata la ricetta) verranno proposte in abbinamento ad una ricetta realizzate da Chef Franco Favaretto con la moderazione di Francesca Romana Barberini.

Maggiori informazioni sul sito di Milano Wine Week.

Dove si trova

Palazzo Bovara
Corso Venezia, 51
20121 IT

Dal 2 al 10 ottobre 2021

Potrebbero piacerti anche

Scopri di più

L'Italie à Genève - 50 Top Italy & 50 Top Pizza

Scopri di più

Il Prosecco DOC torna nel Regno Unito: nuova serie di degustazioni con Neil Phillips

Scopri di più

TRA VESPER AND PROSECCO