Salta al contenuto principale

Luoghi Geniali

Prosecco DOC significa anche cultura, arte e natura in un territorio tutto da scoprire.Lasciati ispirare dai nostri suggerimenti per goderti al meglio il vivere italiano.

L'orto botanico di Padova: un viaggio attorno al mondo, naturalmente bello

L’orto botanico, un viaggio attorno al mondo, naturalmente bello.

 

Padova, città di gran dottori, sfoggia la sua bellezza in modo naturale con il suo famosissimo Orto Botanico.

Fu istituito nel 1545 per la coltivazione delle piante medicinali, chiamate anche erbe semplici.

In tempi antichi, oltre alla bellezza, rappresentava un luogo dove era possibile trovare delle rarità.

Ora è diventato l’orto botanico universitario più antico del mondo. Vanta di avere fino 7 mila specie diverse ed essere una vera fonte di ispirazione e benessere sia per i padovani sia per i turisti.

Nell’orto Patavino si possono trovare alberi famosi per la loro vetustà come un cedro dell’Himalaya e un platano orientale.

Oltre che per specie, le piante sono state suddivise per collezioni tematiche come le piante insettivore, medicinali e velenose, dei Colli Euganei, rare e introdotte.

Interessante anche il lavoro che è stato fatto per la ricostruzione degli ambienti originari delle piante.

Per coloro i quali vogliono un assaggio di questo magnifico parco, vi consigliamo di guardare questa galleria.

 

Dove si trova

Orto Botanico
Via Orto Botanico 15
35123 PD

Quando visitarlo

Aperto dalle ore 9.00. alle 19.00
giorni festivi inclusi
 

Potrebbero piacerti anche

Scopri di più

L'antica storia di Aquileia

Scopri di più

Triennale di Milano: Prosecco DOC nel Tempio del Design italiano