Risotto al radicchio rosso
Si sposa perfettamente con
Prosecco DOC Extra Dry
Per questa ricetta abbiamo usato
Grana Padano DOP
Preparazione
15 minuti
Cottura
25 minuti
Porzioni
4
Difficolta'
Ingredienti
Preparazione
Prima di tutto, tagliate grossolanamente sedano, carota, cipolla e patate, che vi serviranno per preparare il vostro brodo vegetale.
Una volta fatte bollire le verdure filtrate il brodo e tenetelo caldo.
Ora prendete il radicchio e dopo averlo lavato accuratamente, tagliatelo a listarelle sottili e tenetelo in acqua fredda così da disperdere un po’ del suo sapore amarognolo (soprattutto se avete usato il radicchio di Treviso).
In una padella dal bordo basso, versate 5 o 6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere lo scalogno, tritato finemente.
Aggiungete il radicchio (dopo averlo scolato) e fate cuocere per alcuni minuti. Dopo di che unite il riso e fatelo tostare a fuoco vivace per 3-4 minuti.
Versate il vino rosso e fate sfumare, abbassate la fiamma e iniziate ad aggiungere il brodo poco per volta. Per un risotto doc, la cottura deve avvenire lentamente e mescolando spesso.
Una volto cotto, mantecate con Grana Padano DOP grattugiato e fate riposare il risotto per alcuni minuti prima di servire.
Suggerimenti
Il miglior modo per rispettare le nobili e antiche origini di questo piatto è scegliere ingredienti di prima qualità, come ad esempio, il radicchio tardivo di Treviso, che grazie alla sua unicità conferisce a questo risotto un gusto indimenticabile. Se preferite un risotto leggermente meno amaro, vi consigliamo il radicchio di Chioggia, che ha un sapore tra l’indivia e il radicchio di Treviso.
Potrebbero piacerti anche
Congresso Marina de Vì: Prosecco DOC sbarca ad Alghero
Un evento diffuso quanto la Denominazione Prosecco Doc: da Vicenza a Trieste ecco le otto tappe del Festival Show 2018
Triennale di Milano: Prosecco DOC nel Tempio del Design italiano
Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche..
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC vi invita a bere responsabilmente..
Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.