Salta al contenuto principale

Ricette

Prosecco DOC significa anche cultura, arte e natura in un territorio tutto da scoprire.
Lasciati ispirare dai nostri suggerimenti per goderti al meglio il vivere italiano.

Risotto con asparagi e Prosecco DOC by chef Danilo Cortellini

prosecco

Si sposa perfettamente con
Prosecco DOC Extra Dry

grana padano DOP

Per questa ricetta abbiamo usato
Grana Padano DOP

Risotto asparagi
  • Preparazione
    45 minuti

  • Cottura
    30 minuti

  • Porzioni
    4

  • Difficolta'

Ingredienti

20g di asparagi verdi
80g di cipolla tagliata fine
2 cucchiai di olio extra vergine
280g di Riso Carnaroli
200ml di Prosecco DOC
1 litro di brodo o vegetale o di pollo
40g di Grana Padano DOP grattugiato
30g di burro
Sale e pepe quanto basta
Un po’ di germogli di piselli per guarnire

Preparazione

Tagliate la parte finale dei gambi degli asparagi. Pelateli con un pela patate e fateli bollire in acqua salata per un minuto. Fateli raffreddare nell’acqua fredda per mantenere il loro colore verde. Tagliate il resto degli asparagi e teneteli per il risotto. Sbollentate tutti gli asparagi pelati con un bicchiere d’acqua. Conservate la salsa degli asparagi per il sapore del vostro risotto. 

Soffriggete, per 10 – 15 minuti, la cipolla, tagliata fine, in una piccola casseruola con un po’ di olio extravergine e sale. Una volta dorata mettetela da parte. 

Prendete una casseruola larga, incominciate con l’arrostire a bassa temperatura il riso, aggiungendo olio e sale. Quando il riso è molto caldo, versate del Prosecco DOC. Lasciate evaporare l’alcool per 15 minuti e copritelo con un coperchio. Girate il riso occasionalmente e continuate a cucinarlo. 

A metà della cottura aggiungete la cipolla al riso e il brodo degli asparagi. A quasi fine cottura aggiungete gli asparagi tagliati.
E ora è il momento del Grana e il burro, una volta in padella con il riso vanno girati velocemente.

 

risotto grana

Per finire non fatevi mancare il Prosecco DOC per mantenere il vostro risotto cremoso. 

Crediti dello chef Danilo Cortellini. 

Suggerimenti

Per esaltare maggiormente il piatto, aggiungi un filo d'olio a crudo e magari degli asparagi come guarnizione finale. Darai un tocco in più per un piatto perfetto!

 

Scopri di più su Prosecco DOC e chef Danilo Cortellini, o visita il suo sito.

Potrebbero piacerti anche

Scopri di più

PROSECCO DOC A STAVANGER VINFEST 2018

Scopri di più

Prosecco Loves Pizza, il matrimonio perfetto tra i simboli dell’Italia

Scopri di più

Prosecco DOC e Grana Padano DOP fanno tappa alla Taste of London